“..L’urbanistica è il controllo preventivo delle future costruzioni e dell’uso del suolo in una data zona. Il concetto di urbanistica, diffusosi verso la fine del XIX secolo per opera di J. Stubben e di C. Sitte, si sostituì ale precedenti concezioni di espansione radicentrica. Tra i suoi vari aspetti, le misure prese per eliminare le [continua]
L’intervento è localizzato nella zona periferica di Ospedaletto, caratterizzata dall’intensa presenza di attività artigianali, industriali e per il grande commercio.
La proposta progettuale attiene ad una puntuale e specifica attività sociale ben definita e normata con possibili ed interessanti risvolti pubblici.
Il progetto è stato impostato con l’obiettivo di perseguire contenuti di elevata efficienza energetica, flessibilità d’uso, qualità spaziale e fisico-tecnica.
L’insediamento si propone come una cittadella murata nella città, i cui margini formano delle barriere all’espansione caotica esterna.
L’immagine moderna di complessi insediativi, relativi a Piani di Edilizia Economica e Popolare.
Insediamento di ‘scatole chiuse’ dalle forme regolari e pulite, enfatizzate dai colori chiari.
L’intervento si configura come un completamento ed un consolidamento del nucleo residenziale esistente, la realizzazione di un’area residenziale e di un parco urbano a Tirrenia.
Una complessa riorganizzazione urbanistica di un piccolo centro immerso nelle colline vicino a Larderello.